top of page
  • Immagine del redattore#il_castellano

Il Turismo slow: opportunità da cogliere con progetti seri



Ho voluto dare questo titolo al mio post, in quanto noi #amicidelcastelloruggero è da tempo che lavoriamo ad un progetto: Triangle of fortification, che fa del Turismo lento il punto focale dell'opera. Io ho conosciuto la dott.ssa VARASANO Lucia per puro caso; lei doveva venire a Lauria per fare delle ricerche su "SENTIERI DI FERRO", il suo lavoro con il CNR-ISEM di Roma, e chiese ad un amico comune di farsi accompagnare per Lauria e per i suoi beni storici, architettonici e paesaggistici, utili per il suo progetto. E' così che ci siamo conosciuti, ed è bastato un intero pomeriggio immersi nella storia, nel patrimonio architettonico e nel paesaggio laurioto per entrare in sintonia. Ad inizio primavera l'ho seguita in una call organizzata da lei con il GAL-cittadella del sapere, sul suo progetto ed è li che mi venne l'idea di invitarla ai Giovedì del Castello. E torniamo al 25 agosto 2022; il "PIANO B" organizzato dall'Associazione ha funzionato; per la 2.a volta il meteo ci ha costretto a cambiare i nostri piani, ma la serata - grazie all'ospitalità di Don Michelangelo Crocco nella tendostruttura Giovanni Paolo II - è andata benissimo; al pubblico fedelissimo è piaciuta molto la sicurezza e la preparazione della relatrice, che ha trasmesso letteralmente il progetto al pubblico presente e nel dibattito creatosi, sono emersi spunti davvero interessanti che, sicuramente, riprenderemo quest'inverno con la proiezione del cortometraggio ufficiale "SENTIERI DI FERRO" e del convegno a latere che organizzaremo, cercando di portare anche il nostro attore ROCCO PAPALEO.





A seguire Maria DE BIASE, istruttrice di MindFulness, ha intrattenuto il pubblico presente con professionalità e preparazione, facendo eseguire degli esercizi di rilassamento, molto graditi dal pubblico.





Ed in ultimo, al di fuori del mero racconto della serata, voglio PERSONALMENTE ringraziare il Dott. Ermanno PETROCELLI, per la sua amicizia e per la dedizione alla mission degli #amicidelcastelloruggero e per il post di ringraziamento (badate bene: lui ringrazia noi!!!):

" Anche quest'anno ho moderato con estremo piacere i "Giovedì del Castello", la tradizionale kermesse organizzata dagli Amici del Castello Ruggero di Lauria.

Grazie a Franco Vittoria Fittipaldi e a tutti gli Associati che con costanza, passione e impegno portano avanti il progetto di valorizzazione e fruizione di uno dei più preziosi gioielli architettonici del Nostro territorio.

Appuntamento al 2023, sempre Avanti!."-

Caro Ermanno, noi ringraziamo te per la tua professionalità, per il tuo attaccamento al #castelloruggero ed alla tua LAURIA ed io spero che la VITA ti riservi il meglio professionalmente e non; inoltre tutti noi ti saremo sempre grati, perchè i GIOVEDI' del CASTELLO non possono prescindere dalla tua presenza, (salvo impegni inderogabili!!!).

Vi aspettiamo, meteo permettendo, il 1° settembre al #teatroameta #roccadellarmo #castelloruggero per concludere in bellezza questa serie del 2022, con una serata dedicata ai GIOVANI ed alla MUSICA, dove i #pappardelleaifunki e ... ci delizieranno con i loro brani intrisi di amore per il proprio territorio, tradizioni ed identità.


chiudo con questa bellissima mia foto, fatta la sera dell'11 agosto quando io ed i ragazzi della band ancora speravamo di condurre in porto la serata, che è il simbolo della misticità e bellezza del luogo a noi tanto caro.

Francesco Fittipaldi




10 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page